Nablus sotto assedio, Cisgiordania come in stato di guerra

Fonte: immagine e articolo da ILMANIFESTO   Articolo di Michele Giorgio TERRITORI OCCUPATI. Lontano dai riflettori mediatici lo scontro tra forze israeliane e palestinesi si aggrava giorno dopo giorno. Cento attacchi dei coloni in soli 10 giorni. E Nablus resta chiusa nella morsa dell'esercito   Nell’indifferenza generale, tra gli sbadigli dei commentatori europei, italiani in testa, che giudicano «routine» uccisioni, aggressioni e scontri, la Cisgiordania è ormai in stato di guerra. Anzi due guerre. Una tra le forze militari israeliane, impegnate in raid quotidiani, e i gruppi combattenti palestinesi più organizzati che in passato e determinati a non farle entrare in città e villaggi (giovedì notte a Jenin è stato ucciso un 19enne palestinese, Salah al Buraiki). E un’altra tra coloni israeliani sempre più liberi di agire come credono e contadini palestinesi decisi a difendersi. Il quotidiano di Tel Aviv, Haaretz, riferiva ieri che i servizi di sicurezza hanno registrato 100 attacchi violenti di nazionalisti israeliani solo negli ultimi 10 giorni.    Clicca sull'immagine e continua a leggere
 

Sabato 26 novembre 2022 Trieste

GIORNATA INTERNAZIONALE DI SOLIDARIETÀ CON IL POPOLO PALESTINESE E CENA DI RACCOLTA FONDI

Il 29 novembre 1947 l’Assemblea Generale dell’ONU adottò la risoluzione 181 (II), conosciuta
come la “Risoluzione della Partizione”. La partizione della Palestina è il risultato
di 75 anni di negazione dei diritti, della giustizia, dell’uguaglianza e di apartheid. 

Vi ricordiamo l'appuntamento di 
sabato 26 novembre 2022 
alla Casa del Popolo Sottolongera "G. Canciani" in via Masaccio 24 a Trieste. Bus n.35

 


Programma della serata:

ore 18:30
PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO
SARURA - THE FUTURE IS AN UNKNOWN PLACE
ore 20:30
CENA SOLIDALE DI RACCOLTA FONDI
per il centro di riabilitazione Emaar del Basma Center di Gaza.

Menù: https://mcusercontent.com/955d44715f3da298a91020dce/files/737709fe-7139-38b0-fc23-7623a7861efe/Menù.pdf


 

Di seguito la locandina con tutti i dettagli.
https://mcusercontent.com/955d44715f3da298a91020dce/files/85a1ab7e-a1de-dfac-387e-585828e145a6/26_11_2022_Cena_Solidale_Locandina.pdf

L'iniziativa è promossa da:
ODV Salaam Ragazzi dell'Olivo Comitato di Trieste
Gruppo Ibriq per la Cultura e la Causa Palestinese
Comitato Pace Convivenza e Solidarietà "Danilo Dolci"
Circolo di Cultura Popolare Stella

Vi aspettiamo!

2022 - RAPPORTO AMNESTY INTERNATIONAL

Apartheid israeliano contro i palestinesi. Un crudele sistema di dominazione e un crimine contro l’umanità. 1 febbraio 2022

Le autorità israeliane devono essere chiamate a rendere conto del crimine di apartheid contro i palestinesi. È quanto ha dichiarato oggi Amnesty International in un rapporto di 278 pagine nel quale descrive dettagliatamente il sistema di oppressione e dominazione di Israele nei confronti della popolazione palestinese, ovunque eserciti controllo sui loro diritti: i palestinesi residenti in Israele, quelli dei Territori palestinesi occupati e i rifugiati che vivono in altri stati.

Clicca l'immagine e puoi leggere o scaricare la sintesi del rapporto in italiano!

Per chi volesse leggere la versione integrale in inglese c'è il link di seguito:

https://www.amnesty.org/en/wp-content/uploads/2022/02/MDE1551412022ENGLISH.pdf

ODV Salaam Ragazzi dell'Olivo Comitato di Trieste 

 

Il diritto contro la guerra. Aspetti giuridici della questione palestinese

 

  Convegno del 10 ottobre 2015 "Il diritto contro la guerra.Aspetti giuridici della questione palestinese" Particolare focusLo sfruttamento economico dei territori occupati palestinesi.

Palestina - Il commercio dei prodotti dei territori occupati, aspetti di illegittimità. La relazione tenuta da Dario Rossi approfondisce il tema dello sfruttamento economico dei Territori Occupati Palestinesi ed in particolare: llegalità della produzione e della esportazione da parte di Israele dei prodotti provenienti da parte dei Territori Occupati Palestinesi.

 Leggere in allegato la relazione.

 Il diritto contro la guerra. Aspetti giuridici della questione palestinese relazione Palestina relazione Palestina [813 Kb]